Promuoviamo la Rinascita

L’Associazione La Loppa ODV accoglie soggetti con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti e alcool.
Attualmente l’elemento caratterizzante della nostra Associazione, in accordo con i Ser.D. di provenienza, è l’accoglienza di soggetti con problematiche giudiziarie che prevedano misure alternative al carcere: arresti domiciliari, detenzione domiciliare, affidamento sociale, ecc.
In questo modo offriamo una possibilità di recupero anche a persone che potrebbero intraprenderla solo dopo avere scontato le misure giudiziarie a cui sono sottoposte.

La Comunità La Loppa è situata nel territorio comunale di Cairo Montenotte nell’entroterra savonese in Strada Camponuovo, 26 a circa 5 minuti d’automobile dal centro cittadino, dalla stazione ferroviaria e dal locale ospedale ed a 8 km dal casello autostradale di Altare sulla TO-SV.

Chi siamo

L’attività della nostra Associazione inizia nel 1981 con l’apertura della Comunità La Loppa a Cairo Montenotte (SV).
Nel 1988 è realizzata la prima Casa Alloggio per favorire il reinserimento sociale dopo il percorso terapeutico.
Nel 1989 la denominazione sociale diventa Associazione “La Loppa”, iscritta all’Albo delle associazioni di Volontariato della Regione Liguria dal 1995.
Per molti anni l’Associazione gestisce una Comunità a Sessame (AT) caratterizzata dall’opportunità di poter effettuare attività tecnico partiche di tipo agricolo.
Dal 2004 la nostra Associazione gestisce, per conto della Parrocchia San Lorenzo di Cairo Montenotte, in collaborazione con il Distretto Socio Sanitario 6 Bormide, il Centro di Prima Accoglienza San Lorenzo, centro di prima accoglienza e di emergenza abitativa per adulti con disagio sociale.

A seguito delle recenti modifiche alla normativa del Terzo settore l’Associazione ha assunto la denominazione di ODV.

Inizia un Nuovo Capitolo

Tutto il lavoro svolto in Comunità è finalizzato al reinserimento sociale dell’individuo già tossicodipendente, sempre nel rispetto dei fondamentali diritti della persona, escludendo qualsiasi tipo di coercizione fisica e morale.

Per fare ciò, gli obiettivi del Progetto riabilitativo tendono a promuovere negli ospiti lo sviluppo della personalità e l’acquisizione di un grado d’autonomia che permetta loro di affrontare progressivamente il rientro nella realtà quotidiana della società civile.

La Comunità

La Comunità terapeutica è di tipo residenziale e si avvale di una équipe altamente specializzata composta da psicologi, educatori, e operatori con esperienza pluriennale nel settore delle dipendenze patologiche ed è convenzionata con la Regione Liguria per ospitare 16 utenti in regime di residenzialità. La struttura della Comunità La Loppa si occupa in particolare della fase dell’accoglienza e della preparazione al reinserimento.

Supporto Psicologico

Personale qualificato supporta gli utenti con attività quali gruppi educativi e a carattere comunitario, colloqui psicologici individuali e gruppi di confronto a carattere psicologico. La gestione delle visite e dei contatti con la famiglia viene effettuata in maniera personalizzata e guidata.

Reinserimento Lavorativo

Nel periodo conclusivo del percorso terapeutico gli ospiti sono affiancati dagli operatori nella ricerca di opportunità lavorative finalizzate al reinserimento e all’indipendenza. Viene predisposto un Progetto Individuale concordato con il Ser.D, che, basandosi sulle necessità e le aspirazioni del singolo, valuta le possibilità oggettive di inserimento in attività lavorative o in Corsi di Formazione Professionale.

Attività e servizi

Scopri la gamma di servizi che offriamo, evidenziando qualità e soddisfazione.

Assistenza sanitaria e legale

L’Associazione supporta gli utenti nell’accesso alle prestazioni sanitarie e nella gestione delle pratiche legali.

Attività educative, ricreative e sportive

Compatibilmente con le eventuali prescrizioni individuali gli ospiti sono coinvolti in attività educative, ricreative e sportive in struttura e sul territorio, incluso quando possibile percorsi scolastici e formativi.

Casa Alloggio per il reinserimento

La Casa Alloggio permette agli ospiti di misurare il grado di autonomia raggiunto sia a livello di gestione personale sia a livello di reinserimento lavorativo con il supporto del team in caso di necessità.

Sostieni la nostra attività

L’Associazione porta avanti l’attività della Comunità di recupero e partecipa alle attività di Casa San Lorenzo, struttura che offre soluzioni abitative temporanee per persone in difficoltà. Aiutaci a continuare queste attività e crearne nuove:

Diventa volontario

Vuoi dedicare un po’ di tempo a supportare i nostri utenti nel loro percorso di recupero (sport, tempo libero, formazione, attività manuali…)? Hai una proposta di attività da condividere con il nostro team? Contattaci!

5×1000

Per sostenere le attività dell’Associazione indica il codice fiscale 92005890097 nella casella “sostegno al volontariato” e metti la tua firma.

Ingresso in Comunità

L’Associazione La Loppa è convenzionata con il S.S.N. e l’accesso alla Comunità avviene su richiesta dell’utente attraverso il Ser.D. di competenza. che si mette in contatto con l’Associazione concordando almeno due colloqui.

L’inserimento è successivo alla valutazione che accerta l’idoneità alla vita comunitaria una volta definito con un progetto terapeutico-riabilitativo individualizzato che prevede obiettivi, strategie, tecniche nonché tempi per la realizzazione dello stesso.

Associazione La Loppa ODV

Strada Camponuovo, 26 – 17014 Cairo Montenotte (SV)

P.IVA/CF 92005890097

Tel +39019501148 Fax +39019500252

loppa@laloppa.org